I diversi tipi di quaderni: quale scegliere

Persona che scrive sul suo quaderno

Il quaderno è uno strumento fondamentale per lo studio, il lavoro e il tempo libero. Non tutti i quaderni però sono uguali: a seconda della tipologia di pagina, cambia anche l’utilizzo e il risultato finale. In questa guida analizziamo i principali tipi di quaderni: pagine bianche, quadretti, righe e puntini, così da scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

I quaderni con pagine bianche non hanno né righe né quadretti, offrendo la massima libertà creativa. Sono perfetti per disegnare, fare schizzi, prendere appunti veloci o creare mappe concettuali senza vincoli. Sono molto apprezzati da artisti, creativi e bambini che iniziano a esprimersi con il disegno.

Ideali per: schizzi, disegno libero, appunti creativi, bullet journal artistici.

I quaderni a quadretti sono probabilmente i più utilizzati in ambito scolastico. I quadretti aiutano a mantenere ordine e precisione, specialmente nelle materie scientifiche.

  • Quadretti grandi (10 mm) → consigliati per i bambini delle elementari.
  • Quadretti piccoli (5 mm) → ideali per matematica, geometria, scienze e grafici.

Ideali per: calcoli, schemi, tabelle, disegni tecnici.

I quaderni a righe sono pensati per la scrittura e risultano perfetti per le materie umanistiche o per prendere appunti in modo ordinato.

Ideali per: italiano, storia, lingue, relazioni scritte e appunti generali.

I quaderni a puntini sono una scelta sempre più diffusa grazie alla loro versatilità. I puntini sono discreti, ma offrono un riferimento utile per scrivere in linea o creare griglie personalizzate. Sono molto usati per il bullet journal, perché permettono di combinare scrittura, disegno e organizzazione in un unico spazio.

Ideali per: bullet journal, planner, appunti creativi, schemi personalizzati.

Ogni quaderno ha una funzione diversa: scegliere quello giusto significa lavorare e studiare meglio. Che tu abbia bisogno di un quaderno a righe per scrivere, a quadretti per calcolare, a puntini per organizzare o a pagine bianche per disegnare, nella nostra cartoleria e online troverai il modello perfetto per te.

Share the Post:

Related Posts

Bambino che pensa prima di scrivere a mano

Perché scrivere a mano fa bene al cervello

Nell’era digitale, in cui tastiere e schermi hanno sostituito gran parte della scrittura manuale, prendere in mano una penna e riempire un foglio di parole può sembrare un gesto superato. Eppure diversi studi hanno dimostrato che la scrittura a mano ha effetti benefici sul

Read More »

Iscriviti alla nostra Newsletter

Shopping cart

0

Nessun prodotto nel carrello.